Economista statunitense. Professore dal 1948 in varie università,
fu il principale esponente della Scuola di Chicago. A
F. si deve
soprattutto la paternità delle teorie monetarie che ispirarono la
politica economica di molti Paesi occidentali. Fra le sue innumerevoli
pubblicazioni:
Saggi di teoria economica positiva (1953),
Un programma
per la stabilità monetaria (1959),
Teoria dei prezzi (1962),
Storia monetaria degli Stati Uniti 1867-1970 (1963),
Liberi di
scegliere (1980),
La tirannia dello status quo (1983). Nel 1976
ricevette il premio Nobel per l'economia (New York 1912 - San Francisco 2006).